Voglia di un sughetto velocissimo, freschissimo e che assurga ai massimi livelli se lo farete con il pomodoro fresco più buono che riuscirete a trovare?
Ricetta perfetta per esaudire i vostri desideri!
Buon appetito!!!
Ingredienti: (per 4 persone)
- 300 g di pomodorini
- 100 g di ricotta (mucca o pecora secondo i gusti)
- 50 g di pinoli
- Un ciuffo abbondante di basilico
- 50 g di parmigiano
- 100 ml di olio extravergine
- Sale, pepe, peperoncino
- Uno spicchietto di aglio (facoltativo)
Procedimento:
Tostate in una padellina i pinoli, finché non siano dorati, facendo attenzione a non bruciarli. Fate raffreddare, poi frullateli grossolanamente e metteteli da parte.
Lavate e asciugate i pomodori. Tagliateli a metà e privateli dei semi, strizzandoli un po’ e asciugandoli con carta da cucina.
Scolate la ricotta dal liquido in eccesso.
Mettete i pomodori, la ricotta e il resto degli ingredienti (esclusi i pinoli e regolando a piacere la quantità di sale, pepe e peperoncino) in un mixer e frullate. Se preferite un pesto dalla grana grossolana azionate l’apparecchio ad impulsi finché non sia ben amalgamato, altrimenti frullate finché il composto non sia ben liscio e omogeneo.
Aggiungete i pinoli al composto, mescolandoli a mano.
Condite con il pesto alla siciliana della pasta sia secca che fresca o, se lo preferite, del riso o del couscous.
Note:
- Il pesto consente una leggera mantecatura a fuoco spento, in una padella calda. Che diventa quasi una necessità se i pomodori sono molto acquosi o se il pesto è di un paio di giorni prima.
- Come si evince dalla nota precedente il pesto si mantiene per 2-3 giorni in frigo, in un contenitore ben chiuso.
- Io spesso non elimino i semi dai pomodori e evito anche di asciugarli. Se i pomodori sono freschi e ben croccanti non lo trovo necessario.
- Va da sé che potete anche frullare i pinoli insieme al resto degli ingrediente, sia per praticità , sia se preferite un pesto più liscio.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!