Sapete Già che sono una patita dei pesti. Adoro il pesto alle erbe e limone, il pesto di pecorino, menta e mandorle, oppure il pesto di pistacchi e arancia. Sono così avvolgenti, cremosi che, secondo me, rendono la pasta sublime e, da non sottovalutare, omogeneamente condita.
Aggiungete alla carrellata, perciò, anche questo pesto di sedano e noci. Facilissimo da fare, fresco, light, diuretico, ricco di vitamine e minerali e, sentite un po’ questa, anche contro il colesterolo, antitumorale e antireumatico!
Se non bastasse il fatto che è buonissimo, direi che avete più di una buona ragione per provarlo!
Ingredienti: (per 4 persone)
- 2 gambi di sedano con le foglie
- 30 g di gherigli di noce
- Olio extravergine, sale e pepe
- Qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
Procedimento:
Lavate e asciugate il sedano.
Dividete i gambi dalle foglie e privateli dei filamenti più duri.
Per eliminare i filamenti coriacei del sedano, praticate una piccola incisione alla base del gambo, senza staccarlo completamente, e tirate il pezzetto dalla parte opposta. In questo modo tutti i filamenti rimarranno attaccati e potrete eliminarli. Eventualmente fate la stessa cosa anche dall’altro capo della costa.
Dividete in pezzi i gambi e tagliate le foglie.
Mettete nel vaso del mixer il sedano, un giro di olio, sale e pepe e qualche noce.
Frullate finché non otterrete un pesto più o meno liscio, secondo i vostri gusti. Aggiungete altro olio se necessario.
Unite le rimanenti noci e frullate ad intermittenza in modo da non spappolare le noci.
Il vostro pesto di sedano e noci è pronto per condire un piatto di pasta o riso con una generosa spolverata di parmigiano!
Note:
- Il pesto si conserva per qualche giorno in frigo ben coperto di olio
- Per i nostri amici vegani o intolleranti al lattosio, omettete pure il parmigiano, magari sostituendolo con un crumble alle erbe o con del lievito alimentare in scaglie.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Gigi
14 Settembre 2017 at 11:33 am (7 anni ago)Ho voluto provarla subito, la pasta è venuta veramente buona e si fa in un baleno. Grazie!
Gigi
Raffaffy
14 Settembre 2017 at 4:39 pm (7 anni ago)Visto? In un attimo cena pronta e tutti d’accordo! Grazie Gigi