Questo antipasto è troppo carino da vedersi e molto appetitoso da mangiare, se avete un buffet da preparare o volete stupire in una cena, preparate questi meravigliosi pinguini di olive, anche con un giorno di anticipo.
Vediamo come farli.
Volendo prepararli in anticipo vi consiglio di usare un formaggio che non ingiallisce come una mozzarella, Infatti una volta ho preparato questi pinguini mettendo al posto del formaggio cremoso, le perline di mozzarella. Il giorno dopo purtroppo la superficie era un po’ ingiallita, quindi questa volta ho voluto provare a fare diversamente.
Innanzitutto vediamo gli ingredienti:
per una 50ina di pinguini ho utilizzato
- 4-5 quadrotti di philadelphia alle erbe (o alle olive)
- un centinanio di olive nere denocciolate (possibilmente grandine)
- un paio di carote di media grandezza
prendete una piccola parte di formaggio e lavorandola con le mani datele una forma a salsicciotto di 1 cm di diametro e circa 2-2,5 di lunghezza.
Vi sconsiglio di utilizzare formaggio spalmabile troppo morbido in quanto non riuscireste a fare i cilindretti.
Mano a mano che li preparate, adagiateli su carta da forno.
Mettete in freezer per un’oretta circa.
Nel frattempo tagliate uno spicchio a 50 olive, come in foto.
Grattate l’esterno delle carote e sciacquatele in acqua fredda, asciugandole bene.
Tagliatele a rondelle non troppo spesse (circa mezzo centimetro) e con un coltellino ben affilato tagliate uno spicchietto che fungerà da becco.
Ora prendete il formaggio dal freezer e inseritelo delicatamente nelle olive tagliate in precedenza. lisciate con il dito eventuali sbavature.
Purtroppo non ho una foto di questo passaggio perché con una mano sola non riuscivo proprio a farla, ma è un passaggio piuttosto semplice.
Ora infilate delicatamente in un’altra oliva il triangolino ritagliato dalla carota
Prendete uno stuzzicadenti e infilatelo nella testa, facendolo passare nell’oliva farcita con il formaggio e in ultimo nella fettina di carota.
Io li ho serviti su una base di polistirolo compresso, infilzando i pinguini direttamente su questa specie di vassoio abbellito intorno con un nastro di raso color argento.
Vi piace? 🙂
L’esercito dei pinguini ha fatto bella mostra di sé insieme alle coccinelle di pomodori e olive in questo buffet

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!