Quasi difeso…
Accarezzato e protetto da un morbido abbraccio…
Coccolato e custodito…
E poi rivelato…
Il ripieno!
Centro focale di questa ricetta…
Colore e sapore inaspettato…
Fantasia sfrenata o scarsa ispirazione?
Pregiato o modesto?
Qualunque sia la vostra opzione…
Lui sarà l’unico sovrano!
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di carne macinata (di manzo o mista)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Noce moscata
- Pangrattato
- Latte
- Sale e pepe
Per il ripieno:
- Spinaci (circa 200 g surgelati)
- Parmigiano grattugiato
Procedimento:
per il ripieno: mettete in una padella gli spinaci ancora surgelati con un filo d’olio. Conditeli con il sale e portateli a cottura. Fate raffreddare e unite il parmigiano.
per il polpettone: mescolate il latte e il pangrattato e fate assorbire. Unite a tutti gli altri ingredienti, mescolando bene.
Stendete il composto su carta forno bagnata e strizzata, formando un rettangolo abbastanza sottile.
Ora mettete gli spinaci al centro della carne, sul lato lungo.
Arrotolate la carne aiutandovi con la carta forno. Sovrapponete i lembi e, cercando di sigillare i bordi, mettete la chiusura in basso.
Chiudete la carne con la carta come una caramella e mettete il polpettone in una teglia da plumcake che lo contenga di misura.
Fate cuocere in forno già caldo per circa 45/50 minuti (dipende dallo spessore del rettangolo di carne, ma, comunque, il ripieno al centro è già cotto!)
Sformate, eliminate la carta e fate raffreddare un po’ in modo che il taglio sia più regolare.
Servite tiepido, accompagnato con la sua salsina calda, o freddo con maionese, oppure con salsa al pomodoro.
Altri possibili ripieni:
Radicchio, saltato in padella, e ricotta.
Rotolino di frittata con piselli.
Uova sode.
Broccoletti e Philadelphia.
Tonno, ricotta e capperi.
E quanto vi suggerisce la vostra fantasia…

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!