Se state cercando un tutorial per realizzare una palma in pasta di zucchero è probabile che ci abbiate già provato e tirato giù tutti i santi in paradiso.
O almeno è quello che è successo a me quando, con il solito ottimismo che mi contraddistingue, mi sono scontrata con la dura realtà ….cioè far rimanere su le foglie delle palme!
Dopo ore di disperazione e di foglie buttate, ho trovato un metodo forse un po’ casareccio, che ha funzionato e credo sia giusto condividerlo con il resto del mondo e salvare l’umanità dall’isteria che può provocare un’esperienza del genere!
Premessa
Tutta la pasta di zucchero utilizzata per il modelling va lavorata con un po’ di cmc in modo da ottenere degli oggetti duri e stabili.
Iniziamo!
Stendete della pdz verde in uno strato non troppo sottile (2-3 mm) e con un cutter a forma di foglia allungata create tante foglie.
Con uno strumento appuntito disegnate le venature e con delle forbicine fate dei taglietti sul bordo.
Fate una leggera piega a metà e lasciate asciugare la foglia in modo da ottenere una curvatura. Se avete aggiunto sufficiente cmc si asciugheranno abbastanza in fretta.
Vi consiglio di abbondare un po’ con il numero di foglie in modo da averne di riserva in caso di rotture o incidenti.
Una volta che le foglie sono ben asciutte e indurite procediamo all’assemblaggio.
Prendete un fil di ferro consistente e tagliatelo a lunghezze di circa 15 cm, Date una leggera curvatura in modo da riprendere la stessa curvatura delle foglie.
Capovolgete una foglia e spennellate la lunghezza centrale con della colla edibile. Attaccate il fil di ferro esercitate una leggera pressione in modo da attaccarlo un po’.
Ora con un altro pezzetto di pasta di zucchero verde fate una striscetta e andate a ricoprire il fil di ferro con l’aiuto di altra colla edibile, Questo fa si che, oltre a ricoprire esteticamente il fil di ferro, dia stabilità in modo da non farlo staccare dalla foglia.
Per eliminare l’antiestetico bordo che si forma quando si attacca la strisciolina di pasta di zucchero, inumidite la punta del dito e lisciate il bordo fino a farlo sparire.
Proseguite allo stesso modo per tutte le foglie
Prendete 5 foglie e capovolgete. Legate le foglie con un altro fil di ferro più leggero tenendo fermi i 5 fili che escono dalle foglie.
Prendete uno spiedino e legatelo alle foglie come nella foto avendo l’accortezza di legarlo dalla base dello spiedino (cioè lasciando la punta verso il basso)
Andiamo a creare il tronco.
Con della pasta di zucchero marrone create un salsicciotto più largo da una parte e più sottile dall’altro.
Con delle forbici affilate fate dei taglietti su tutta la superficie per ottenere l’effetto del tronco della palma e infilate lo spiedino con le foglie nel tronco
Infilate la palma in un polistirolo per tenerla in piedi e procediamo a coprire il fil di ferro rimasto a vista.
Stendete della pasta di zucchero marrone e con uno stampino simile a quello in foto fate 6-7 foglie.
Se non avete uno stampino di questa forma potete fare una striscia di pasta di zucchero e con delle forbici a zig zag o con un taglierino fate un bordo irregolare.
Sovrapponete le foglie…
…e ricoprite il bordo superiore della palma facendo più giri in modo da nascondere il fil di ferro. Date una leggera curvatura al bordo in modo da dare un senso di naturalezza.
Ed ora godetevi il risultato finale!


Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!