Contorno?
Piatto unico?
Antipasto?
Se non sapete scegliere la collocazione di questi sformatini, non preoccupatevi!
Fateli e basta!!!
Ingredienti: (per 6 persone)
- 800 g di radicchio
- 1 uovo
- 150 g di besciamella
- 100 g di parmigiano
- Una noce di burro
- Pangrattato per gli stampini
- Olio, sale e pepe
Per la salsa al taleggio:
- 200 g di Taleggio
- 200 ml di panna
- Noce moscata
- Pepe nero
Procedimento:
Per la salsa al taleggio:
Mettete in un pentolino la panna e il taleggio, privato della crosta e tagliato a pezzetti. Profumate con il pepe e la noce moscata e fate sciogliere su fuoco basso. Quando la salsa velerà il cucchiaio, spegnete il fuoco e tenete da parte.
Per gli sformatini:
Tagliare il radicchio a listarelle sottili, lavatelo e asciugatelo, poi mettetelo in padella con un filo d’olio, sale e pepe e fatelo appassire.
Inserite in un mixer tutti gli ingredienti (radicchio, uovo, besciamella e parmigiano) e frullate per ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale.
Imburrate gli stampini in alluminio e cospargeteli di pangrattato, eliminando l’eccesso. Riempiteli con il composto di radicchio.
Infornate, forno statico a 200° per circa 30 minuti.
Fate riposare gli sformatini qualche minuto prima di servirli, accompagnandoli con la salsa al taleggio.
Note:
- Ho utilizzato il radicchio di Chioggia, che, secondo me è più adatto del radicchio di Treviso per questa preparazione. Inoltre, è sicuramente meno costoso. Ma se lo avete sarà perfetto anche con quello.
- Potete evitare il passaggio nel mixer e mantenere il radicchio più “consistente”. In questo caso battete l’uovo in un piatto, con la besciamella e il parmigiano, prima di unirle al radicchio.
- Un dado di scamorza inserito al centro dello sformatino prima della cottura ci sta sublimemente!!!
- Questi deliziosi flan possono essere congelati sia da crudi che da cotti.
- Se preferite il gorgonzola, niente paura! Sostituite il taleggio nelle stesse quantità e con lo stesso procedimento e avrete il più classico degli abbinamenti. Ve lo abbiamo proposto qui e qui!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!