A volte ci piace credere che possiamo fare qualcosa, essere utili.
Così, quando abbiamo letto di questo contest sul blog di Arabafelice, ci è venuta voglia di partecipare, di condividere il valore di questo progetto.
In Brianza alcuni giovani coltivatori hanno dato vita a un’idea, fatta di dura fatica e condivisione: la coltivazione dello zafferano.
Raccolto all’alba, coltivato biologicamente, unisce simbioticamente la semplicità del lavoro nei campi al progetto di un aiuto concreto a persone con alcune difficoltà .
Ecco… loro sì che fanno qualcosa di speciale… noi, in fondo, abbiamo solo usato un po’ di zafferano per la nostra ricetta!
Raffaffy & Stefiza
http://www.zafferanovallescuria.it
Ricettina buonissima che fa una scena pazzesca, un po’ laboriosa, ma vi potete anticipare alcune preparazioni.
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di paccheri
- 1 kg di zucca
- 300 g di mozzarella molto asciutta
- 50 g di parmigiano grattugiato (o grana)
- Olio extravergine
- Sale, peperoncino, aglio e rosmarino
Per la besciamella turbo:
- 500 ml di latte
- 40 g di burro
- 40 g di farina
- 0,5 g di zafferano in stimmi
- Sale, pepe e noce moscata
Procedimento:
per la besciamella turbo:
Mettete gli stimmi di zafferano in infusione nel latte tiepido per circa un’ora.
Nel frattempo fate fondere il burro in una ciotolina e unite la farina, creando un composto cremoso.
Poi portate ad ebollizione il latte con il sale, il pepe e profumate con la noce moscata. Unite il composto burro-farina, aspettate qualche secondo e poi mescolate vigorosamente con una frusta. In pochi minuti la besciamella sarà pronta. Spegnete il fuoco e tenete da parte.
Lavate e asciugate la zucca.
Tagliatela a dadini di circa 1 cm. Mettete la zucca in una padella, salate, aggiungete l’olio, l’aglio intero, il rosmarino e il peperoncino e cuocete a fuoco medio-alto per far dorare la zucca, che dovrà rimanere croccante. Eliminate l’aglio e il rosmarino.
Portate ad ebollizione una pentola grande di acqua. Salate e cuocete i paccheri per la metà del tempo di cottura previsto. Scolate e componete il piatto.
Rivestite uno stampo a cerniera di 26 cm con carta forno bagnata e strizzata.
Versate sul fondo un leggero strato di besciamella.
Proseguite mettendo l’uno accanto all’altro, in piedi, i paccheri e riempite ogni pacchero prima con la zucca e poi con la mozzarella a dadini. La pasta dovrà risultare riempita fino all’orlo.
Coprite con la besciamella allo zafferano, spolverizzate con il parmigiano e passate in forno statico a 180° per circa 30 minuti, finché non si sia formata una crosticina.
Fate riposare qualche minuto prima di aprire lo stampo e servite.
Nota:Â
- il piatto può essere preparato in anticipo e infornato solo al momento.
- Naturalmente il ripieno può essere personalizzato con ingredienti a piacere.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca spizzichino
12 Dicembre 2015 at 3:58 pm (9 anni ago)Bellissimo piatto!! Però sarò così brava?????lo voglio provare