Questa ricetta mi è stata insegnata da una cara amica francese.
Non so se sia la ricetta originale del taboulé (che mi sembra utilizzi il bulghur) però il risultato è un piatto fresco, estivo e senza nessuna difficoltà .
Vediamo come si prepara:
- 300 gr. di couscous
- 1 kg di pomodori maturi e succosi
- cipolla fresca (a piacere)
- succo di 1 limone
- menta fresca (a piacere)
- olio, sale
Innanzitutto dobbiamo spellare i pomodori e questo è il metodo più semplice e veloce.
Mettete a scaldare una pentola d’acqua, nel frattempo lavate bene i pomodori e, con un coltello affilato, fate un incisione a croce sul fondo.
Quando l’acqua bolle, buttate i pomodori e lasciateli cuocere per un minuto, massimo due.
Passato questo tempo, scolateli e buttateli subito in acqua ben fredda, questo shock termico aiuta a far spellare facilmente i pomodori.
Tagliateli a pezzettini, cercando di eliminare il più possibile i semi e la parte gelatinosa.
Come vedete dalla foto, se i pomodori sono succosi tirano fuori il sughetto che permette di ottenere un piatto non asciutto
Versate il couscous crudo nei pomodori, aggiungete un po’ di olio e un po’ di succo di limone.
Girate per bene e mettete a riposare in frigo.
Ogni 20-30 minuti, tirate fuori dal frigo, sgranate con la forchetta e se notate che è troppo asciutto, aggiungete olio e ancora poco limone alla volta.
dopo un paio di ore è pronto, regolate di sale e pepe, aggiungete la cipolla fresca a fettine, qualche foglia di menta et voilÃ
Note:
- il couscous viene “cotto” dal liquidi dei pomodori e dal limone, ovviamente dovete comprare il couscous precotto, quello che cuoce in 2-3 minuti
- Potete ovviamente arricchirlo di altri ingredienti a vostro gusto, così come omettere la cipolla o la menta (sarebbe un peccato, però, perché ci sta divinamente)
- non esagerate con il limone, assaggiate sempre prima di aggiungerlo
- Il giorno dopo è ancora più buono perché si insaporisce di più

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca spizzichino
7 Agosto 2015 at 6:14 pm (10 anni ago)Simpatico fresco e buono
Stefiza
10 Agosto 2015 at 8:34 am (10 anni ago)facile e veloce 🙂