Questa torta l’ho vista su internet e mi ha colpito molto per la sua eleganza e quel colore particolare e originale per un matrimonio.
Non ci sono molte spiegazioni per questa torta.
Le rose ormai sono già state spiegate
Come ricoprire una dummy anche
L’unica cosa che manca, sempre che ce ne fosse bisogno, è la spiegazione di come fare i fiorellini.
E allora vediamo come farli
Sono due tipi diversi di fiorellini, alcuni sono fissati con del fil di ferro per infilarli nella torta, altri semplici che sono stati attaccati direttamente alla pasta di zucchero.
Stendiamo la pasta di zucchero non troppo fina (aggiungete un pochino di cmc in modo da ottenere un’asciugatura perfetta) e con uno stampino formiamo i fiorellini.
Mettiamoli su un tappetino (in mancanza vanno bene anche le spugnette per la cucina sottili) e con l’attrezzo che vedete in foto facciamolo ruotare su ogni petalo per assottigliarlo e arrotondarlo.
Ora ribaltiamo il fiore e con una piccola ball tool, spingiamo al centro del fiore.
Per i fiorellini senza fil di ferro, il lavoro è finito qui. Lasciamo asciugare bene.
Per quelli con il fil di ferro, invece, procediamo in questo modo:
Lavoriamo una piccola pallina di pasta di zucchero e infiliamola nel fil di ferro dopo averlo bagnato con un pcohino di colla edibile.
Lavorate la pallina con le dita in modo da assottigliare un pochino ed ottenere una forma come la seconda foto.
Con pochissima colla, attaccate il fiore alla pallina aiutandovi con la ball tool.
Lasciate asciugare infilando il fil di ferro in un pezzo di polistirolo.
Ed ecco qui la torta finita ed assemblata

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!