Stavolta nessuna premessa per questo piatto più che conosciuto, dietetico, appetitoso e pronto in anticipo.
Se poi fate come me e tenete in freezer una confezione di tranci di merluzzi surgelati, risolvete un bel po’ di cene prive di idee o tempo.
Ho parlato troppo come sempre (e meno male che non avevo fatto premesse)
per 4 persone (o per due se avete un aspirapolvere di compagno come il mio!)
- 4 tranci di merluzzo
- farina
- passata di pomodoro
- olivere nere denocciolate
- capperi
- olio sale e pepe
- aglio (facoltativo, a me non piace)
Mettete una padella con un bel giro d’olio sul fuoco a fiamma media.
Infarinate bene i tranci di merluzzo e fateli rosolare leggermente in padella girandoli dopo qualche minuto (occhio agli schizzi di olio).
Versate la passata di pomodoro (la quantità è a vostro gusto, io ne metto almeno mezza bottiglia), le olive, i capperi sgocciolati, salate e pepate.
Fate cuocere con il coperchio per una ventina di minuti (o fino a che assaggiando il sugo vi sembra cotto), girandoli di tanto in tanto.
Servitelo caldo, magari accompagnandolo con patate semplicemente lesse visto che è un piatto molto saporito
Note:
- Se ne fate abbondante potete schiacciarlo grossolanamente con la forchetta e condirci la pasta.
- E’ ottimo anche il giorno dopo, scaldato a fuoco basso.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!