Che poi io neanche lo volevo fare un articolo per questo piatto….che poi non è proprio una novità di ricetta, neanche una furbata, e forse non è neanche una ricetta.
Ma LEI ha detto SI!
e quando LEI dice, io faccio.
Però è buono….sfizioso….si presenta carino e sicuramente non ve ne rimarrà che uno nel vassoio, che vi litigherete alla prima occasione.
Non avendo intenzione di pubblicarlo, non ho neanche i passaggi, né le dosi esatte (direte voi, perché normalmente metti le dosi esatte??).
Io ho fatto queste dosi (più o meno):
- 8 uova intere
- una scatoletta di tonno da 160 gr (più o meno!).
- una cucchiaiata di capperi
- maionese qb (tiè!)
- 8 olive nere denocciolate
Mettete le uova in un tegamino e coprite con acqua fredda. Accendete il fuoco e contate 7-8 minuti dal bollore.
Per far venire il rosso più centrato possibile, i primi minuti girate le uova di mezzo giro ogni 40-50 secondi, in questo modo eviterete l’odioso inconveniente di trovarvi il rosso tutto da una parte, con il risultato che quando l’andrete a dividere e svuotare, una metà dell’uovo vi risulta inutilizzabile.
La riuscita della sbucciatura dell’uovo dipende soprattutto dalla freschezza, più l’uovo è fresco, più è difficile sbucciarlo bene perché la pellicina rimane attaccata alla chiara.
Per ovviare a questo inconveniente, bollite le uova la sera prima, scolalete ovviamente, e mettetele in frigorifero tutta la notte. La mattina dopo si sgusciano che è una bellezza.
Quindi…dicevamo..sgusciate le uova.
Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e togliete delicatamente il rosso dalle due metà .
Ora con un frullatore (perfetto quello ad immersione o un tritatutto), tritate i rossi, il tonno sgocciolato, i capperi e maionese quanto basta per ottenere una crema liscia, morbida ma allo stesso tempo abbastanza compatta. Quindi aggiungete un cucchiaio di maionese alla volta e regolatevi voi.
Ora potete farcire le vostre mezze uova, con l’aiuto di un cucchiaino oppure per una presentazione più gradevole, mettete la farcitura nella sac-a-poche con un beccuccio piuttosto grande a stella.
Rifinte con una oliva in cima all’uovo.
Note: vi consiglio di farcire all’ultimo momento per evitare che la superficie della farcitura si secchi. Io ho preparato tutto prima e ho “saccapochato” all’ultimo momento.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
valeria Spizzichino
14 Settembre 2015 at 3:05 pm (9 anni ago)Farollo per la bimba vegetariane e per cambiare un po’!
Stefiza
15 Settembre 2015 at 8:43 am (9 anni ago)🙂 sono ottime!
piera
15 Settembre 2015 at 7:37 pm (9 anni ago)…per quello che ricordo..non c’è stato il tempo di litigare per decidere chi dovesse prendere l’ultimo… erano già finiti!!!!
piera
Raffaffy
15 Settembre 2015 at 8:46 pm (9 anni ago)Perché non ti sei accorta che ne era rimasto uno in frigo nascosto! E’ quello che ci siamo litigato… Ma tanto ho vinto io!
Stefiza
16 Settembre 2015 at 2:02 pm (9 anni ago)Cara Piera, io invece ho assistito alla tristissima e patetica lotta all’ultimo mezzo uovo.
…da non raccontare.