Cuginette sul gâteau

Raffaffy

Qualcuno ha detto: "Ci sono tante cose importanti nella vita. La prima è mangiare. Le altre non le conosco.". Beh, davvero, mi rispecchia in pieno...

Pesto di rughetta e mandorle

Ho provato innumerevoli volte a fare il pesto alla genovese in casa… Al di là del fatto che il mio “pesto” sarebbe un “frullo”, come lo chiamano in modo dispregiativo i Liguri, riferendosi al pesto fatto col frullatore o col mixer e non con il mortaio… ma poi mi viene nero! Sul sapore non discuto, […] (Continua)

Lasagna light al pesto col turbo

Non so cosa ne pensiate voi, ma a me Benedetta Parodi piace. Anche se sta preparando una ricetta che davvero non farò mai, io continua a guardarla. Mi diverte troppo… Mi sembra molto schietta e alla mano. Non si dà per niente arie da grande chef e, forse, questa umiltà me la rende vicina. Poi, […] (Continua)

Passata di pomodoro casalinga

Lo so che ci vuole coraggio… Lo so che a comprarla al supermercato si fa prima… So anche che vi guarderanno come pazzi quando direte che la fate in casa… Eppure… Eppure… La passata casalinga è migliore di quella industriale. Su questo non ci piove! Il metodo che vi propongo è molto semplice. La velocità, […] (Continua)

Catalana di gamberi

Immaginate un tornado… Una forza della natura dalla potenza incomparabile… (e distruttiva direbbe chi le è proprio vicino vicino!) Forte personalità, risposte secche e precise, cinica quanto basta, volitiva e tenace, preparata e molto intelligente (che non guasta!) e sempre pronta a coglierti in fallo. Ecco un quadro piuttosto approssimativo di Piera! Semplicemente la adoro! […] (Continua)

Polpettone ripieno di spinaci

Quasi difeso… Accarezzato e protetto da un morbido abbraccio… Coccolato e custodito… E poi rivelato… Il ripieno! Centro focale di questa ricetta… Colore e sapore inaspettato… Fantasia sfrenata o scarsa ispirazione? Pregiato o modesto? Qualunque sia la vostra opzione… Lui sarà l’unico sovrano! Ingredienti: (per 4 persone) 500 g di carne macinata (di manzo o […] (Continua)

Guacamole

“Il” guacamole o “la” (salsa) guacamole è una salsa, appunto, di origine messicana, già consumata al tempo degli Aztechi… Eppure io, né in Messico, né in Guatemala, ho avuto il piacere di mangiarlo! Direi che si può chiamare fato avverso… oppure sfortuna… oppure congiuntura astrale sfavorevole… oppure, molto più semplicemente, sfiga! Perciò, in tutta franchezza, […] (Continua)

Crema di ricotta con coulis di lamponi

Una crema golosa… …e veloce. Originale… …e personalizzabile. Voluttuosa… …e intrigante. Dove affondare il cucchiaio… e assaporare la felicità. Che cosa chiedere di più a questo angolo di Paradiso? Staccate i telefoni… Chiudete le imposte… Spegnete le luci… Godetevi l’attimo… …e offritelo anche agli altri!   Ingredienti: (per 4 persone) 250 g di ricotta 250 […] (Continua)

Torrette di melanzane e mozzarella con pomodoro e basilico

Equilibrio… L’esatta proporzione dei vari componenti che costituiscono l’insieme. Quello stato di quiete che non modifica le forze in gioco. La calma che armonizza. Lo yin e lo yang. Il bene e il male. La luce e le tenebre. La melanzana che sorregge, in un fragile equilibrio, la mozzarella. Divise, ma unite dallo stesso destino. […] (Continua)

Acqua aromatizzata

Ehi? Avvicinatevi… Sì, sì… dico a voi… Avvicinate l’orecchio allo schermo… Dai, davvero…. Devo dirvi una cosa… Non abbiate paura… Devo svelarvi un segreto… Non certo una ricetta… Più un’ispirazione… Sembrerà una sciocchezza… Ma è preziosa… Salutare soprattutto… Senza zuccheri aggiunti… Senza aromi artificiali… Bellissima da vedere… Velocissima… Dissetante… Io dico che vi interessa… E […] (Continua)

1 25 26 27 28 29